Cari Stati Uniti: con la riapertura dei confini le vacanze a stelle e strisce sono tornate molto popolari questa estate e non solo, ma il cambio euro-dollaro arrivato praticamente alla parità non aiuta, come pure il caro prezzi generalizzato di cui tanto si parla in queste settimane anche a causa della crisi energetica.
Eppure i modi e le dritte per risparmiare e piazzare dei momenti low cost in viaggio oltreoceano ci sono. Dagli ingressi serali gratuiti nei musei agli abbonamenti scontati, Visit The Usa ha raccolto cinque consigli per viaggiare negli Stati Uniti a prezzi vantaggiosi.
1. Ottenere un biglietto gratuito per i musei più famosi
Gli Stati Uniti ospitano alcuni dei musei più iconici al mondo dove i viaggiatori più accorti potranno entrare perfino gratuitamente. Molti infatti offrono giornate o serate a ingresso gratuito ogni mese: ad esempio, il MoMA di New York è gratuito il primo venerdì di ogni mese dalle 16.00 alle 20.00. Altri musei invece sono gratuiti tutto l’anno, come il Birmingham Museum of Art in Alabama e l’Oklahoma Railway Museum a Oklahoma City: in questi casi conviene sempre controllare con largo anticipo il sito web del museo per vedere come ottenere i biglietti. Per i viaggi di settembre, da segnare è lo Smithsonian Museum Day, una celebrazione annuale in cui centinaia di musei e istituzioni culturali in tutto il Paese offrono l’ingresso gratuito. Quest’anno si terrà il 17 settembre 2022, ma per aggiudicarsi i biglietti gratuiti sarà necessario attivarsi già da metà agosto.
2. Risparmiare tempo e denaro con un City Pass
Se l’obiettivo del viaggio negli Stati Uniti è sia risparmiare denaro che visitare le migliori attrazioni del Paese, la soluzione è munirsi di un city pass, che include l’ingresso ad attrazioni come parchi a tema, zoo e musei. Alcuni pacchetti offrono sconti di oltre il 50% e l’ulteriore vantaggio di un ingresso preferenziale per saltare le lunghe file alla biglietteria, risparmiando così tempo e denaro. Il CityPass è molto popolare negli Stati Uniti ed è disponibile in 15 grandi città.
3. Visitare a piedi le città degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti offrono diverse città popolari percorribili a piedi, oltre alle più famose come New York, Boston e Chicago, permettendo di ridurre i costi di noleggio dell’auto. Alcune proposte: la passeggiata sul lungofiume di 4 km, River Walk, che si snoda nel centro di San Antonio, in Texas. Non lontano si trova Alamo, una storica missione spagnola e un altro modo gratuito per esplorare la ricca storia del Texas. Charleston, nella Carolina del Sud, è un’altra opzione che offre spiagge, mercati all’aperto e un lungomare dove spesso si avvistano i delfini. Chi volesse muoversi in un modo ancora più popolare negli Stati Uniti, può noleggiare una bicicletta a basso costo. O se ci si vuole rilassare, il consiglio è provare Amtrak per i viaggi in treno.
4. Attraversare sentieri non battuti nei parchi nazionali
I parchi nazionali degli Stati Uniti stanno registrando un incremento della domanda, con molti di questi già esauriti per quest’estate. Ma questo non vieta di esplorare i grandi spazi all’aperto d’America. A Denver, il Rocky Mountain National Park è uno dei modi per ammirare i paesaggi del Colorado. La Maroon Bells-Snowmass Wilderness si trova a 19 km a sud-ovest di Aspen e offre l’accesso a una natura selvaggia senza bisogno di permessi.
Gli escursionisti più intrepidi possono provare il Four Pass Loop, lungo 45 km, che circonda i quattordici monti gemelli della zona. Più vicino a Denver, il Red Rocks Park and Amphitheatre è un’altra meta che offre una grande varietà di sentieri gratuiti e visite guidate. Si tratta di un luogo di musica all’aperto costruito nella montagna. Altri parchi nazionali in cui non è necessario un permesso sono un labirinto sotterraneo per la speleologia al Mammoth Cave National Park nel Kentucky, o la natura selvaggia del North Cascades National Park nello Stato di Washington.
5. Pianificare i viaggi in base alle festività
Tra i 50 Stati e i cinque territori, gli Stati Uniti ospitano continuamente festival o eventi speciali, molti dei quali a prezzi accessibili. A New York, la Restaurant Week si tiene due volte l’anno e per l’occasione più di 300 dei migliori ristoranti di New York City offrono un menù fisso a prezzi molto vantaggiosi, rispetto a quelli abituali. In Illinois all’inizio di settembre si tiene il Chicago Jazz Festival, una delle tradizioni più sentite del weekend del Labour Day, gratuito e con talenti di fama internazionale.
Novembre è un altro periodo interessante per viaggiare negli Stati Uniti, mese del Giorno del Ringraziamento. Perciò molte città organizzano grandi parate con bande, cantanti, carri e palloncini giganti. Oltre all’iconica Macy’s Day Parade di New York, imperdibili sono l’America’s Thanksgiving Parade di Detroit, Michigan, la H-E-B Thanksgiving Day Parade di Houston, Texas, o la Novant Health Thanksgiving Day Parade di Charlotte, North Carolina.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK